Alessia Delvecchio
"Amethyst”,
digital painting print on gatorfoam
(1/50) 100x140x2cm, 2025
In "Amethyst", la cui traduzione è Ametista, viene rappresentato il minerale in primo piano con incisa la runa Berkana che rappresenta il rinnovamento e la crescita. L'Ametista è indicata come dodicesima pietra di fondazione delle mura della Città Santa nell’apocalisse di Giovanni e indica l’apostolo Bartolomeo. La pietra poggia sopra un tappeto indiano Dhurrie festivo del XX secolo. Il tappeto è un omaggio al divino e per sua natura crea un’atmosfera mistica, ad ogni nodo intrecciato è legato il pensiero di chi lo ha lavorato dedicandovi ore della propria vita. Su di un tappeto persiano è stato scritto: “Hanno filato la sua trama col filo dell’anima”.
Gli attributi di Bartolomeo sono legati al suo martirio avvenuto per scorticamento. Questo lavoro appartiene alla serie intitolata "Way back into Soul", in cui sono rappresentati antichi miti in chiave moderna.
In “Amethyst", the mineral is represented in the foreground engraved with the Berkana rune, which represents renewal and growth. Amethyst is indicated as the twelfth foundation stone of the walls of the Holy City in the apocalypse of John and indicates the apostle Bartholomew. The stone rests on a 20th century Indian Dhurrie rug. The carpet is a tribute to the divine and by its nature creates a mystical atmosphere, the thoughts of those who worked on it are linked to each intertwined knot, dedicating hours of their lives to it. On a Persian carpet it was written: "They spun its weft with the thread of the soul". Bartholomew's attributes are linked to his martyrdom by flaying. This work belongs to a series entitled "Way back into Soul", in which ancient myths are represented in a modern way.